ATTE: nessun anziano escluso dai trasporti digitali
ATTE al fianco degli anziani: con lo Sportello digitale la mobilità resta inclusiva anche nell’era digitale.
Prossimi spettacoli al Teatro alla Scala di Milano – UNI3
L'UNI3 ti porta alla Scala: “La Cenerentola” (17.09) e il trittico Lander/Kylián/Béjart (25.09). Posti limitati, prenota subito scrivendo a: uni3@atte.ch.
Museo della Memoria 1000 da festeggiare
Mille voci, mille ricordi: il Museo della Memoria ATTE celebra il suo millesimo contributo
Familiari curanti in Svizzera: partecipa all’indagine nazionale SCOHPICA e racconta la tua esperienza
Familiari curanti, la vostra opinione conta! Contribuite alla ricerca nazionale SCOHPICA e fate sentire la vostra voce entro il 15 agosto 2025.
Pronti per la calura estiva!
Consigli utili per aiutare il nostro corpo ad affrontare il caldo.
Come usano gli anziani i media?
Partecipa al sondaggio dell’Istituto di Media e Giornalismo dell’Università della Svizzera italiana per gli over 65.
ATTE più che mai attiva nel 2024
Quasi 100mila adesioni nel 2024: il dato, emerso all'Assemblea cantonale di Locarno, conferma la vitalità dell’associazione.
Formazione over65, un servizio importante che va sostenuto
Assemblea delle Università della terza età: ribadito il valore della formazione continua. Carobbio "È importante che la politica sostenga il vostro lavoro"
Proteggersi dalle truffe digitali
"Navigare in sicurezza: conferenze della Polizia cantonale per riconoscere e prevenire le truffe digitali"