Skip to content

Guidare in tutta sicurezza nella terza e quarta età

Coppia sorridente vicino a una macchina

Iniziativa in collaborazione con la Polizia Cantonale

Con il passare degli anni le regole della circolazione stradale cambiano costantemente così come cambiano la nostra percezione e la nostra condizione fisica. Per continuare a sentirsi a proprio agio nel traffico è dunque fondamentale rimanere aggiornati, perché la sicurezza di tutti e di tutte dipende dalle azioni e dal senso di responsabilità del singolo. Le associazioni si uniscono presentando in collaborazione con la Polizia Cantonale, una serie di incontri di prevenzione e sensibilizzazione sul tema.
Scopri i prossimi incontri informativi

2025

Gambarogno
  • 9 ottobre 2025
  • Dalle 14.00
  • Casa Comunale
    Via Cantonale 138
    Magadino

Appuntamenti passati

  • 22 gennaio 2025, Centro Diurno ATTE, Lugano
  • 5 febbraio 2025, Casa Comunale, Novazzano
  • 7 febbraio 2025, Centro Diurno ATTE, Bellinzona
  • 18 febbraio 2025, Casa Gottardo, Airolo
  • 24 febbraio 2025, BarAtto, Morbio Inferiore
  • 24 marzo 2025, Sala Parrocchiale, Comano

In collaborazione con:

Strade sicure è un programma di promozione per la sicurezza stradale avviato nel 2002. Il progetto Strade Sicure si occupa di sensibilizzare e sostenere progetti legati alla sicurezza stradale, come pure della formazione e della promozione di una guida più sicura e prudente. Con la collaborazione di TCS, ACS, Polizia cantonale, Associazione Svizzera Maestri conducenti (ASMCTI), iQ Center SA, ha realizzato un pacchetto di offerte di aggiornamento a 360 gradi, destinato in particolare a chi ha raggiunto e superato i 70 anni.