Attualità cantonale
Per un’ora abbondante le risate del pubblico hanno rotto il silenzio della Sala Aragonite di Manno, dove lo scorso 7 ottobre si è tenuto il consueto Incontro cantonale della persona anziana, quest’anno dedicato al tema “Sorridere alla vita - Il potere del buon umore per affrontare tempi complessi”. Ospite speciale dell’appuntamento la clown di fama internazionale Gardi Hutter che per l’occasione ha portato in scena “Giovanna d’ArpPo”. L’artista ha saputo conquistare fin dal principio l’interesse dei quasi 300 soci ATTE presenti in sala, grazie alla sua esilarante comicità fisica.
I 300 soci ATTE durante lo spettacolo di Gardi Hutter.
Il buon umore è rimasto nell’aria anche dopo lo spettacolo, quando sul palco si è tenuta una tavola rotonda sull’umorismo che ha visto la partecipazione di Gardi Hutter, il prof. Dott. Virginio Pedroni e, in veste di moderatrice, la responsabile della rivista terzaetà Laura Mella.
La tavola rotonda con Gardi Hutter, Virginio Pedroni e Laura Mella.
La risata come conquista culturale, il rapporto tra il riso e l’autorità, la catarsi comica e il volto tragico del clown sono solo alcuni dei temi toccati durante la discussione, che troveranno spazio sul prossimo numero di terzaetà.
Presente a coprire l’evento anche il Quotidiano, che ha saputo cogliere tanto lo spirito allegro dei presenti quanto l’obbiettivo della giornata. Clicca qui per rivedere il servizio.
Clicca qui per leggere il saluto introduttivo del Presidente Cantonale, Giampaolo Cereghetti.
