Gioco "Tocca a noi"
In un’epoca in cui le generazioni sembrano sempre più distanti, arriva “Tocca a noi”, un gioco da tavolo collaborativo che reinventa in chiave sociale e narrativa il classico gioco del Domino.
Che cos'è?
Un domino di esperienze e dialogo
“Tocca a noi” si ispira al classico domino, ma lo reinventa in chiave sociale e narrativa.
Attraverso tessere e carte tematiche, i giocatori collaborano per costruire un quartiere simbolico affrontando situazioni della vita quotidiana legate alla sicurezza, alla digitalizzazione, alla cultura e al benessere personale.
Non si tratta di vincere o perdere, ma di giocare insieme, condividere esperienze, racconti e punti di vista diversi.
Evento di lancio del gioco
Rosy Nervi e Flavio Sala presentano "Tocca a noi"
Sabato 29 novembre 2025
Dalle ore 13:30
Palacongressi di Lugano - Sala C
Prezzo e dove acquistarlo
Il gioco è acquistabile online: clicca qui per ordinarlo (dal 29.11)! (Prezzo: con spedizione CHF 28.- | ritiro presso le sedi ATTE CHF 20.-)
Il gioco è disponibile anche tramite le associazioni che hanno collaborato:
- AILA
- Generazione Più - anziani Ocst
- Generazioni & Sinergie
- Opera Prima
- Pro Senectute Ticino e Moesano
Se preferisci, lo trovi anche nei seguenti punti vendita (il prezzo è stabilito dal negozio) e l'elenco è in continuo aggiornamento:
Bellinzona
- Libreria Bellinzonese, via Lugano 2
- toni balocchi, via Camminata 2
Locarno
- Libreria Cartoleria Locarnese, Piazza Grande 32
- Libreria Stregatto, Via San Francesco 7
Lugano
- Libreria "Il Segnalibro", via Pioda 5, Lugano
- Libreria del Tempo, via San Gottardo 156, Savosa
Mendrisio
- Grisù, via Turconi 32
- Libreria Al Ponte, via Lavizzari 20
Sei un negozio o una libreria e desideri collaborare con noi per la vendita? Contattaci: atte@atte.ch
Rosy Nervi e Flavio Sala
Questo Natale, regala tempo, dialogo e sorrisi con “Tocca a noi”, il gioco da tavolo collaborativo per 2-4 giocatori dai 8 ai 99 anni. Tessera dopo tessera, i giocatori costruiscono un quartiere simbolico, affrontando situazioni della vita quotidiana legate a sicurezza, digitalizzazione, cultura e benessere personale, condividendo esperienze e racconti.
Una novità assoluta nel panorama locale delle attività ludico-educative rivolte alla terza età e alle famiglie, nata dalla collaborazione tra AILA, ATTE, Generazione Più - anziani Ocst, Generazioni & Sinergie, Opera Prima e Pro Senectute Ticino e Moesano, con il contributo creativo di Rosy Nervi e del game designer Alessandro Bianchi. Promuove condivisione, solidarietà e invecchiamento attivo, trasformando ogni partita in un momento autentico di incontro tra generazioni.
Perché il tempo insieme è il regalo più prezioso.

Scopri come giocare: guarda il video tutorial!
Cartella stampa
FAQ ??
Aaaa
Bbb
Ccc
.jpg?width=300&name=AILA%20Logo%20(1).jpg)







