Attualità cantonale
Si è tenuta lunedì 10 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano la consueta Rassegna dei Cori ATTE che quest’anno ha visto la partecipazione di dodici gruppi e di tre cori provenienti dal Liceo Cantonale Lugano 1. 51 studenti che con la loro presenza hanno sottolineato il valore intergenerazionale del canto e della missione dell'ATTE.

Un coro del Liceo Lugano 1
Ogni coro del Liceo ha offerto una singola e apprezzata esecuzione, mentre i maestri dei vari gruppi hanno dato il via alla rassegna esibendosi insieme nel brano La Marina, un momento di grande significato per tutti i presenti.
Il Presidente dell'associazione, Giampaolo Cereghetti, ha aperto ufficialmente i lavori con un breve discorso iniziale nel quale, citando il grande antropologo francese Claude Lévi-Strauss, ha ricordato che la musica “è un linguaggio al tempo stesso più universale e più misterioso delle parole”. (Claude Lévi-Strauss, Il crudo e il cotto, Milano: Il Saggiatore, 1966)

Il canto d'assieme finale dei circa 500 presenti
L'evento si è concluso con un conviviale aperitivo che ha permesso a tutti i partecipanti di condividere le emozioni della giornata.
Un sentito ringraziamento va ai volontari e alla Sezione di Lugano dell'ATTE per il supporto nell’organizzazione e per aver garantito la perfetta riuscita di questa splendida giornata all'insegna della musica e della socialità.
Il discorso integrale del Presidente Giampaolo Cereghetti, tenuto in apertura della Rassegna Corale, può essere letto cliccando qui