Skip to content
Associazione Ticinese Terza Età31 ott 20251 min read

ATTE Leventina unisce persone e territori

Un anno ricco di iniziative per ATTE Leventina, che negli ultimi mesi ha proposto tre appuntamenti diversi ma tutti molto partecipati, tra cultura, convivialità e scoperta del territorio.

Il 9 maggio, al Centro scolastico di Faido, il giornalista Michele Fazioli ha dato vita a un “pomeriggio di conversazione pubblica”. Con il suo stile brillante, ha riflettuto sull’evoluzione dei rapporti umani e condiviso aneddoti della sua lunga carriera alla Radiotelevisione Svizzera.

Il 10 luglio, al Centro ATTE di Ambrì, si è svolto il tradizionale pranzo estivo dell’amicizia, con oltre sessanta partecipanti. Dopo l’ottimo pranzo preparato dallo staff del Centro, il pomeriggio è stato allietato dai canti popolari del Coro Leventinella, che ha coinvolto tutti in un clima di allegria e partecipazione.

L’11 settembre è seguita la gita sociale a Sonogno, organizzata insieme al gruppo Blenio-Riviera. I partecipanti hanno visitato la Casa della Lana, scoprendo la lavorazione artigianale della lana di pecora, e hanno concluso la giornata con un pranzo conviviale al ristorante Alpino, apprezzato per la sua accoglienza.

Tre momenti riusciti che confermano l’impegno di ATTE Leventina nel promuovere incontro, amicizia e curiosità verso il territorio.

E l’anno non è ancora finito: sono in programma altri due eventi entro la fine del 2025, che, assicurano gli organizzatori, non deluderanno le aspettative.

avatar
Associazione Ticinese Terza Età
Associazione apartitica e aconfessionale che promuove iniziative volte a facilitare l’integrazione sociale e intergenerazionale delle persone anziane.

Altri articoli