Skip to content
Associazione Ticinese Terza Età27 mar 20251 min read

Proteggersi dalle truffe digitali

Navigare in tutta sicurezza nel mondo digitale

Truffa dell’investimento, truffa dell’anticipo, romance scam, phishing, malware… saranno alcuni dei temi toccati dalla campagna di sensibilizzazione “Navigare in tutta sicurezza nel mondo digitale”, organizzata dalla Polizia cantonale in collaborazione con ATTE, ProSenectute, GenerazionePiù, AILA-OIL, Generazioni&Sinergie e Opera Prima.

Il nuovo ciclo di incontri ha preso ufficialmente il via oggi, giovedì 27 marzo, nella sede dell’OCST di Lugano dopo la conferenza stampa di presentazione della campagna. 

“In un contesto in cui persone di ogni età si confrontano con la digitalizzazione, è fondamentale rafforzare le proprie difese contro spiacevoli sorprese”, ha ricordato il Ten. Renato Pizolli, servizio comunicazione, media e prevenzione della Polizia Cantonale.

I dati parlano chiaro: nel 2024 i reati digitali sono aumentati del 34,7 %. "Di questi, il 93,9% riguarda la cybercriminalità economica, con un incremento dei casi di phishing (+56,2%) e un’impennata dei reati di abuso di sistemi di pagamento online, carte prepagate o abuso di identità di terzi (+104,8%)".

È proprio per contrastare questa tendenza che la Polizia cantonale torna sul territorio con delle conferenze di sensibilizzazione, durante le quali i partecipanti potranno ottenere delle importanti informazioni sulla sicurezza digitale e condividere le proprie esperienze.

Scopri il calendario degli incontri 

avatar

Associazione Ticinese Terza Età

Associazione apartitica e aconfessionale che promuove iniziative volte a facilitare l’integrazione sociale e intergenerazionale delle persone anziane.

ARTICOLI CORRELATI