L’ATTE, Associazione Ticinese Terza Età, è una famiglia di quasi 11’000 socie e soci, attiva dal 1980 su tutto il territorio cantonale, grazie all’impegno di numerosi volontari che animano le Sezioni e i gruppi regionali.
Gestisce 14 Centri diurni che operano per il benessere delle persone anziane offrendo loro occasioni di socializzazione e propone molte attività, tra le quali i corsi dell’Università della Terza Età, viaggi e soggiorni e altro ancora. Assicura inoltre un servizio di Telesoccorso a favore delle persone sole. Pubblica la rivista terzaetà.


Tutti possono diventare socio ATTE e partecipare a momenti di incontro culturale, di amicizia, solidarietà e volontariato. Far parte del mondo ATTE significa vincere la solitudine e l’isolamento, mantenersi attivi e stare bene.

Diventa socio per approfittare di tutti i vantaggi dell’ATTE.

Le nostre proposte

Incontro cantonale della persona anziana 2023

Vivere (o sopravvivere?) nell’era digitale

Un’occasione d’informazione e dibattito destinata a tutti

 

Segnalazioni interessanti

Consigli per prevenire truffe e frodi

Nuovi appuntamenti con gli incontri di prevenzione gratuiti con la popolazione e la polizia cantonale: visionate qui il calendario.

Tutti in piazza Bellinzona
Sabato 30 settembre 2023 in occasione dell’evento in piazza Buffi a Bellinzona potrete conoscere le nostre attività, la sezione ATTE di Bellinzona con il gruppo scacchi e il gruppo Bocce. Vi aspettiamo numerosi!
Giornata di promozione «Anziani sicuri e agili sulle proprie gambe»

Martedì 3 ottobre 2023 presso la Filanda a Mendrisio avrete la possibilità di cimentarvi in lezioni di ginnastica di prova, ascoltare delle conferenze e testare la vostra sicurezza sulle proprie gambe. Troverete anche noi, evento gratuito e aperto a tutti! scopri qui il programma della giornata

Novità

1

Centri diurni e Gruppi

5

Volontariato

3

Telesoccorso

4

Viaggi e gite

2

Corsi UNI3